Diversity Opportunity | EMOTIONAL SUSTAINABILITY
1615
page-template-default,page,page-id-1615,ajax_fade,page_not_loaded,,transparent_content,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

 

Emotional Sustainability
Social & Business Campaign
15 – 19 febbraio 2021

 

Social e Business s’incontrano sul filo delle emozioni per creare consapevolezza “Sostenibile”.

 

“Sostenibilità emotiva” è la capacità di diventare consapevoli e comprendere meglio le nostre emozioni, riconoscere consapevolmente come queste influenzano i nostri sentimenti e, a loro volta, aiutano a formare i valori, le convinzioni e le motivazioni che ci danno forza e sicurezza.

Riusciamo così a scoprire le nostre passioni e realizzare il nostro potenziale unico per contribuire a una società globale e un mondo naturale correlati e interdipendenti.

 

Diventare attivi, non passivi.

 

Abbracciare la nostra creatività e impegnarsi nel dialogo con gli altri, creare un significato condiviso e relazioni positive, unirci nella valorizzazione di ogni Diversità con l’ottimismo e creatività necessari ad accompagnare il processo d’innovazione in corso e garantire la conservazione del pianeta.

 

 

Per costruire uno sviluppo sostenibile mondiale, servono cambiamenti nei modelli di comportamento individuali e nei processi decisionali.
I sentimenti e le emozioni per l’ambiente sono decisivi nell’indirizzo verso un comportamento sostenibile. Sentimenti quali l’appartenenza all’Ambiente, la responsabilità ecologica, la giustizia verso il Pianeta e l’umanità sono gli indicatori predittivi più potenti per un comportamento sostenibile.

 

 

I driver più forti e sinergici oggi delle emozioni sostenibili sono i Social e i loro protagonisti -Influencer- che veicolano contenuti e messaggi con modalità veloci e creative.
Occorre avvicinare i linguaggi,
– Business Vs Social e digital,
– Arte Vs Sostenibilità,
– Emozioni Vs Agire sostenibile.

 

 

La prima Campagna di confronto tra Attori che vivono la Sostenibilità e la Diversity attraverso il linguaggio empatico:
costruiamo insieme un ingaggio concreto e immediato per sostenere il nostro Ambiente,
la nostra Società,  l’Umanità di cui siamo parte.

 

 

Immergiamoci insieme nelle emozioni sostenibili.