
Immersive Master
Diversity in Digital Culture:
Tools & Purpose
20 aprile, 7 e 21 maggio 2022
Il cambiamento organizzativo trasformazionale di cui siamo protagonisti oggi parla i linguaggi del pensiero Digital e Diversity.
La leadership è chiamata a costruire strategie a lungo termine applicando una cultura che stimoli soluzioni coinvolgenti e che soddisfino nelle loro complessità: Dipendenti, Clienti, Stakeholder e Società.
La Valorizzazione della Diversity emerge oggi come approccio innovativo che in maniera cross lavora su persone e organizzazioni in termini di:
• Ingaggio
• Appartenenza
• Identità
• Orgoglio
• Stimolo alla creatività
• Competitività
• Benessere
• Sviluppo e Ricerca
• Sostenibilità
• Branding
• Teamworking e Homeworking
• Welfare
• Partecipazione
• Rating economico
Nella cultura digitale odierna, non esiste un prodotto/servizio che possa non essere immerso nella ricchezza manifestata della Diversità.
Il cambiamento organizzativo trasformazionale di cui siamo protagonisti oggi parla i linguaggi del pensiero Digital e Diversity.
Il cambiamento trasformazionale richiede, insieme a evoluzioni tecnologiche, anche un cambio di comportamento, di attitudine e mentalità delle persone coinvolte.
È un cambiamento personale, sociale, anche d’impatto psicologico: necessario un approccio Diverso e la confidenza con competenze “soft“ nuove, in aggiunta e dettaglio agli strumenti “hard”.
Serve combinare esperienza e capacità creando ambienti collaborativi dove sono “vitali” punti di vista e abilità diverse dei portatori di interessi interni ed esterni.
Nascono così i progetti innovativi che danno vita a cambiamenti sostenibili e a lungo termine che realizzano gli obiettivi finanziari, di competitività e valorizzazione Umana.
L’approccio Digitale decodifica comportamenti e monitora i cambiamenti del sentiment,
Il Diversity Design recepisce i needs e i trend umani sia come individui che come Organizzazioni complesse.
Ascolto del Pensiero,
Attenzione alle trasformazioni normative,
Immersione nelle emozioni in cambiamento.
Una nuova tappa di studio e approfondimento delle strategie e strumenti della Diversity per l’evoluzione delle Organizzazioni Lavorative, Umane, Sociali.
Il corso della durata complessiva di 16 ore frontali 1 ore individuali in dinamica online piattaforma Zoom si svolgerà nel corso di due fine settimana in metodologia immersiva ed esperienziale.
Destinatari target: Professionisti HR, Consulenti, Manager Aziendali, Giovani laureati o già con un master di specializzazione all’attivo, Innovators Digital Creators, Community e Social Specialist, Temporary Manager, No Profit Specialist, Coach.
Programma Immersive Master
Sabato 30 aprile 2022
9:00 – 18:45
DE&I – AZIONI CONCRETE O FUFFA DEL 2022?
Matteo Maria Ambrogi – Scrum Master & Lone Nut at Arkage (ArtAttack Group)
Durata modulo: 2h + 1 esercitazioni
- Why does it matters? Ci interessa veramente? Perché sì (o no)?
- Come ci relazioniamo ai concetti di DE&I?
- Cosa funziona, dopo la pandemia, nel digital adveritisingnel D&I?
COMUNICARE LA DIVERSITY: FROM AWARENESS TO INCLUSION
Ilaria Summa – D&I, Talent & Employer Branding Specialist at Diversity Opportunity srl
Durata modulo: 2h + 1 esercitazioni
- Diversity & Brand Communication
- Dalla comunicazione «one to one» alla comunicazione «one to all»
- Linguaggio Inclusivo: dal come al perché
INTERPRETARE LA DIVERSITÀ NELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE.
PERSONE – PERFORMANCE – STAKEHOLDERS
Mariella Bruno – Founder at Diversity Opportunity srl
Durata modulo: 2h
- Cultura e Valori
- Needs e Survey
- ESG e Impatto

Sabato 7 maggio 2022
9:00 – 13:30
INCLUSIONE DIGITALE: UNA QUESTIONE DI EDUCAZIONE ED EVOLUZIONE CULTURALE
Alessia Ruzzeddu – Head of Training, Welfare, Diversity & Inclusion Management at Autostrade per l’Italia
Durata modulo: 2h
- Ogni generazione ha le sue potenzialità: adeguare le competenze digitali e diffondere una nuova cultura del dato
- Il digitale per innovare connettendo università e centri di ricerca: gli innovation Lab per creare nuove opportunità di sviluppo
- Il digitale per una sostenibilità sociale volta a ridurre il digital divide: gli interventi a favore delle Scuole
DIGITAL CULTURE E COMPETENZA CULTURALE
Viviana Premazzi – Founder at Global Mindset Development
Durata modulo: 2h
- Consapevolezza delle differenze culturali e dei nostri bias culturali
- Riflettere e sviluppare le competenze culturali
- Diversità culturale, inclusione e digitale, quali opportunità

Sabato 21 maggio 2022
9:00 – 13:30
DIGITAL CULTURE AND DIVERSITY VALUE
Angela Macrì – HR Consultant, Career Counselor, Formatrice Manageriale
Durata modulo: 2h + 1h esercitazioni
- Quale Mindset per il cambiamento?
- Come progettare un percorso per supportare le persone ad affrontare il cambiamento
- Casi di studio
INTERPRETARE LA DIVERSITÀ NELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE.
PERSONE – PERFORMANCE – STAKEHOLDERS
Mariella Bruno – Founder at Diversity Opportunity srl
Durata modulo: 1h esercitazioni
- Diversity Talent / Leadership Empatica
Toolkit Diversity Design
SESSIONE INDIVIDUALE – 1h
Lavoro, Strumenti, Community, Soft Skills
Sessione individuale di 1 ora, da concordare in base a disponibilità agenda e calendario:
- Network Diversity (business e No Profit);
- Aree di predisposizione e skills;
- Percorsi di sviluppo professionali.
Il Master prevede un numero massimo di 15 partecipanti.
Per info, costi e iscrizioni scrivere a: info@diversityopportunity.eu