
19 Sep Hackathon Diversity Università degli Studi di Salerno – 25 settembre 2018
“Dimostra la tua creatività nella competizione d’idee organizzata sui temi della Diversity & Innovation!”
Il Diversity Hackathon è realizzato attraverso una partnership tra:
L’ufficio Placement e l’ufficio Disabilità dell’Università degli Studi di Salerno
Generali Italia
Diversity Opportunity srl
E’ rivolto a tutti i giovani laureati e laureandi:
- Donne e Uomini
- Diversamente Abili
- Italiani e Stranieri
L’evento è una competizione di 8 ore durante la quale i partecipanti risponderanno in modo creativo alla sfida presentate dalla Giuria.
Key Message:
- Innovazione tecnologica
- Diversity Value
- Comunicazione social
- Culturale
L’evento sfida i partecipanti a trovare soluzioni creative per immaginare un futuro utilizzo di strumenti e applicazioni Digital nel campo assicurativo a favore di tutti i target di mercato: Donne/uomini, Stranieri, Giovani e anziani, Diversamente abili.
Metodologia applicata: Design Thinking
Durante tutta la giornata saranno presenti in aula dei coaches che coadiuveranno il lavoro dei gruppi.
La sfida effettiva verrà rivelata durante il Kick-Off ad inizio giornata.
Il programma dell’evento
Aula Gabriele De Rosa (Edificio D/2), via Giovanni Paolo II, 132
- 09:30 – registrazione sul
- posto
- 10:00 – inizio ufficiale. Presentazione Hackathon e lancio della Gara
- Pranzo on site
- 15:30 – presentazione dei progetti alla Giuria
- 17:00 – premiazione e chiusura Hackathon
I partecipanti
Aperto a tutti gli Studenti dell’Ateneo.
Vogliamo squadre più differenti possibile in estrazione di studi, genere, cultura e nazionalità, differenti abilità per avere differenti punti di vista e approcci metodologici.
Le squadre potranno essere da 4 a 6 persone.
I requisiti
Per poter partecipare all’Hackathon Diversity:
- Iscriviti inviando una mail a jobincampus@unisa.it – entro e non oltre le ore 13:00 del 20 settembre
- Allega il tuo curriculum vitae
- Allega una lettera motivazionale che spieghi perchè vuoi partecipare dell’Hackathon Diversity e con quali obiettivi – graditi anche contributi video –
Coloro che si iscriveranno e che rientreranno nella rosa dei partecipanti (numero limitato a 35) verranno divisi in squadre.
Al termine della giornata i progetti saranno presentati alla giuria (necessario venire dotati di propria strumentazione tecnica -PC-) tramite lo strumento ritenuto più efficace dalla squadra stessa (proiezioni, video, grafiche, etc).
La Giuria
Dott. Andrea Pezzotta
Recruitment & Personnel Selection
Generali Group
Prof.ssa Carmen Gallucci
Docente di Finanza Aziendale – Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation System
Università degli studi di Salerno
Prof.ssa Marialuisa Saviano
Docente di Economia e Gestione delle Imprese – Dipartimento di Farmacia
Università degli studi di Salerno
Dott.ssa Mariella Bruno
Founder & Owner
Diversity Opportunity
Il progetto ritenuto qualitativamente migliore sarà premiato dalla giuria a termine presentazione che lo valuterà per livello di:
- innovazione
- realizzabilità
- efficacia
La premiazione alla squadra con il progetto più allineato ai criteri di valutazione e un premio speciale ad un Ragazzo/a che si è distinto per coinvolgimento e stile partecipativo.
No Comments