
22 Mar Diversity for Competitiveness – 8 Marzo 2018
Innovare per sorprendere e per sorprendersi sui reciproci valori e sulla forza dell’Insieme.
L’8 marzo a Roma presso la futuristica sede della Società eFM si è svolto il tavolo di lavoro internazionale sul tema della Diversità a valore di Competitività e Talento.
L’Assessora Flavia Marzano -Roma Digitale e delega Pari Opportunità- che ha aperto i lavori ci ha proiettato su una visione di Diversità come indispensabile elemento di innovazione e dinamismo connaturata al Genere Umano.
Nella crescita dei sistemi complessi Organizzativi infatti gli elementi che stimolano i cambiamenti tecnologici e la creatività non possono realizzarsi in ambienti omogenei e speculari perché la scintilla nei gruppi di ricerca nasce da una ricchezza di punti di vista e di esperienze di vita.
Il Diversity Management veicola e indirizza tali energie per la costruzione di un Sistema dove il valore della Diversità sia:
– La griglia di lavoro
– Visione aziendale
– Strumento di misurazione del benessere e della soddisfazione delle persone
– Percorso di formazione e crescita manageriale e di leadership
– Strumento di intercettazione dei talenti migliori
Con la presentazione del CEO di EW Group UK – Rachael Wilson – dei risultati che negli ultimi 25 anni le loro aziende partner hanno raggiunto attraverso la strategia del Diversity Management si sono aperti percorsi di approfondimento riguardo i temi degli Unconscious Bias, del Talent Management del Change e della Brand strategy.
Si è poi approfondito il confronto – Professoressa Stefania Capogna – con la dottrina che oggi nelle università vede i giovani crescere con una dinamica di Rete e di Internazionalizzazione che unifica e avvicina i pensieri e le correnti culturali, come è indispensabile, parimenti, aprirci alla visione della Diversità come Molteplicità del patrimonio Umano che ha valore visto più nell’insieme che non nelle differenze – Dottoressa Emilia Garito TEDx.
Un confronto poi con il sistema ASL e le sue azioni a supporto dell’inserimento al lavoro ci ha dato contatti concreti rispetto ai temi specifici della L. 68/99.
Il Tavolo si è concluso con un tour – con guida – nell’Azienda Ospite eFM – Emiliano Boschetto – che è riuscito a trasportare nella fisicità del posto di lavoro l’engagement ottimale per la Persona in base alla fase della propria attività, ad ogni specificità e al momento della vita in cui si trova.
Grazie a tutti!
Giornata ricchissima di contributi e spunti!
Guarda Video Intervista Assessora Flavia Marzano – Roma Semplice
No Comments